(V.”Giustizia: pm Torino propone riforma…” delle 17.01) (ANSA) – ROMA, 27 FEB – “Una proposta da condividere, anzi da sostenere”. Cosi’ Anna Rossomando, deputata del Pd e membro della commissione Giustizia, commenta la proposta avanzata dal Procuratore aggiunto Paolo Borgna, che su “Avvenire” suggerisce di introdurre la possibilita’ di archiviare le notizie di reato nei casi di particolare tenuita’ del fatto e di irrilevanza del danno: “Nella precedente legislatura – ricorda Rossomando – approvammo la riforma in commissione, ma non ancora in aula”. “Quella dei tempi ragionevoli del processo – dice la deputata torinese – e’ la prima delle riforme urgenti della giustizia, e questo Parlamento ha gia’ iniziato con alcuni provvedimenti di razionalizzazione dell’intervento della giurisdizione nel settore penale. In questo senso va ad esempio il provvedimento sulla messa alla prova e sulla delega al governo sulla depenalizzazione; si tratta infatti di interventi che incidono sul funzionamento del servizio giustizia oltre che sul sistema delle pene”. “Ora – conclude Rossomando – si tratta di imprimere un’accelerazione in questa direzione”.(ANSA).
BSA 27-FEB-14 19:24 NNNN
Archivio mensile:febbraio 2014
Profondo Rosso 14.2.14 FACCIA A FACCIA con On. Anna ROSSOMANDO (video)
Rossomando al Centro Studi San Carlo per parlare di Legge elettorale e nuovi scenari. Torino, 17.2.14 ore 18,00. Vi aspetto…
CRISI DI GOVERNO E LEGGE ELETTORALE NUOVI SCENARI E NUOVE STRATEGIE
SIETE TUTTI INVITATI
A PARTECIPARE ALL’INCONTRO
CRISI DI GOVERNO E LEGGE ELETTORALE:
NUOVI SCENARI E NUOVE STRATEGIE
Lunedì 17 febbraio 2014 – ore 18.00
CENTRO STUDI SAN CARLO
VIA MONTE DI PIETÀ 1, TORINO
Modera
Avv. Stefano Commodo
Coordinatore degli Stati Generali del Centro-Destra
Partecipano
On. Anna Rossomando
PD – Deputato, Camera dei Deputati
Sen. Stefano Lepri
PD – Senatore, Senato della Repubblica
Silvio Magliano
NCD – Consigliere Comunale, Comune di Torino
Carlo Giacometto
FI – Consigliere Provinciale, Provincia di Torino
Primarie Pd Piemonte, Rossomando: “Io voto Gianna Pentenero”
come sapete questa domenica militanti, iscritti e elettori del Partito Democratico saranno chiamati ancora una volta alle primarie per la scelta del segretario regionale.
Vi scrivo, perché ho deciso di sostenere la candidatura di Gianna Pentenero.
Penso che Gianna sia la persona giusta per guidare il nostro partito in Piemonte. In una fase difficile come questa, la nostra regione dovrà affrontare le imminenti elezioni regionali e europee con una visione che la ricollochi al centro delle politiche industriali in Italia e in Europa. In questo contesto, serve ricostruire un senso di comunità politica e umana, di pensiero e di destini, che offra un orizzonte alle migliaia di persone che cercano un argine allo smarrimento e alla sfiducia di questi tempi, che abbia a cuore il rispetto e la dignità dei cittadini, dei militanti e dei propri dirigenti.
La via più “facile” è l’esaltazione del personalismo, ma non è certo quella più utile e giusta.
Serve un partito che sappia radicarsi sempre più sui territori per ascoltare i problemi delle persone e delle comunità locali per dare risposte efficaci.
Serve un Pd che sappia appoggiare con lealtà e convinzione la candidatura di Sergio Chiamparino alla presidenza della Regione sapendo al contempo proporsi come luogo di elaborazione di proposte e idee da offrire alle amministrazioni.
Serve un partito che sappia recuperare autorevolezza in modo da acquisire maggiore peso e voce a livello nazionale e europeo e sappia valorizzare il dibattito di opinioni al proprio interno senza smarrire il valore dell’unità. Un partito che guardi alle fasce più deboli della popolazione sapendo che la crisi economica di questi anni, che in Piemonte è stata particolarmente dura, ha colpito drammaticamente i redditi e le condizioni di vita di molti.
Infine ma non per ultimo, voterò Gianna anche perché penso che sia importante che le cariche di vertice di un partito come il Pd, che ha sostenuto l’ampliamento della rappresentanza femminile sia in Parlamento che nelle istituzioni locali, siano occupate anche dalle donne. Sono quindi convinta che Gianna Pentenero sia il candidato migliore per guidare un Pd che non si limiti ad amministrare il presente, ma abbia una visione per il futuro. Per queste ragioni la voterò e vi chiedo di sostenerla.
Un abbraccio
Anna Rossomando
Crisi: Rossomando (Pd), ho raccolta una rosa per svolta crescita
(AGI) – Roma, 14 feb. – “Questa mattina ho raccolto l’invito di Licia Mattioli, presidente dell’Unione industriale di Torino, e davanti a Montecitorio ho incontrato gli imprenditori piemontesi che hanno partecipato al flash mob per rappresentare la situazione di grave difficolta’ in cui versa in particolare l’industria della nostra regione”. Cosi’ Anna Rossomando, deputata e membro della Direzione Nazionale del Partito Democratico. “Ho raccolto la “rosa” – afferma la deputata torinese – per rispondere all’appello che oggi l’impresa rivolge alla politica. Alcune cose importanti sono state fatte, seppur ancora insufficienti, in questo difficile anno”. ”Alla Camera – riprende Rossomando – abbiamo ad esempio appena approvato alcune misure che incontrano taluni dei temi posti: la diminuzione del costo dell’energia elettrica pari al 2% annuo, ovvero a circa 800 milioni di euro annui, o la semplificazione e l’abbattimento dei costi per finanziamenti non bancari per le imprese”. “Tra tutte, le urgenze a cui penso – prosegue la deputata Pd – occorra ora dare rilievo: tempi ed efficacia delle decisioni in sede legislativa, ovvero urgenze delle riforme istituzionali, sono tra le priorita’ su cui siamo impegnati e abbiamo impresso un’accelerazione proprio per poter fare le riforme indispensabili per la ripresa. Tempi ed efficacia delle decisioni soprattutto nella giustizia civile, la cui lentezza costa un punto percentuale di pil all’anno”. “Ma soprattutto – conclude – e’ necessaria una svolta rispetto alle politiche per la crescita, destinando le risorse ricavate dalla razionalizzazione della spesa e dai sacrifici dei cittadini ad investimenti pubblici sui settori produttivi privilegiando innovazione e ricerca”. (AGI) Bal 141422 FEB 14
NNNN
Scritte su sede Pd, Rossomando (Pd). Ancora scritte e insulti contro una sede del Pd (la Repubblica Torino, 14.2.14)
Scritte su sede Pd: Rossomando, non cedere a intimidazioni
(v. “Scritte contro Cie….” delle 11.33) (ANSA) – TORINO, 13 FEB – “Il confronto politico non puo’ trasferirsi sui muri delle sedi di partito, con frasi minacciose inquietanti come quelle comparse sulla sede del Pd di Barriera di Milano”. Cosi’ Anna Rossomando, deputata e membro della Direzione Nazionale del Partito democratico. “Esprimo la mia solidarieta’ e vicinanza – aggiunge la deputata torinese – al sen. Stefano Esposito e al sottosegretario Filippo Bubbico: anche su un argomento delicato come i Cie il Partito Democratico ha gia’ aperto una discussione proponendone il superamento. Si, dunque, – conclude Rossomando – ad ampio confronto, ma nessun cedimento a condizionamenti o intimidazioni”.(ANSA).
BAN 13-FEB-14 13:08 NNNN
Droga, Rossomando (Pd): “Portiamo a compimento la riforma in Parlamento” (La Stampa, 13.2.14)
Droga: Rossomando (Pd), portiamo a compimento la riforma
(ANSA) – ROMA, 12 FEB – “In attesa di conoscere le motivazioni della pronuncia della Consulta, e’ chiaro che, come diciamo da tempo, la legge sulla droga deve essere cambiata: una riforma urgente che abbiamo in discussione alla Camera e che ora va portata a compimento”. Cosi’ Anna Rossomando, deputata del Pd e membro della commissione Giustizia. “L’equiparazione che stava nella Fini-Giovanardi tra droghe leggere e droghe pesanti – aggiunge Rossomando – era giuridicamente sbagliata, dannosa per la prevenzione e tra le cause principali del sovraffollamento carcerario”.(ANSA).
PDA 12-FEB-14 17:29 NNNN
NAPOLITANO: ROSSOMANDO(PD), M5S FA CAMPAGNA ELETTORALE CON IMPEACHMENT
Roma, 11 feb. (Adnkronos) – La richiesta di impeachment del M5S “e’ totalmente e manifestamente infondata, sotto il profilo politico e istituzionale”. Il Pd, attraverso la deputata Anna Rossomando, chiede e vota l’”archiviazione per manifesta infondatezza” della richiesta di impeachment targata M5S contro il Presidente Giorgio Napolitano.
I dem, durante la dichiarazione di voto, accusano inoltre i 5 Stelle “per la strumentalita’ della vostra azione. Tanto piu’ che si e’ tentato di sfruttare un organo di garanzia posto a tutela del sistema democratico”. E lo si e’ fatto, secondo Rossomando, “per fare campagna elettorale con mezzi maldestri. Questa strumentalita’ e’ un tentativo di uscire dall’isolamento politico in cui vi siete cacciati”.
(Red/Zn/Adnkronos) 11-FEB-14 10:23
NNNN