Mozione unitaria e indagine conoscitiva per strumenti efficaci
Roma, 4 giu. (TMNews) – “Dopo aver dato il via libera alla ratifica della Convenzione di Istanbul, che verrà presto esaminata dal Senato, la Camera oggi fa un passo avanti importante per la lotta al femminicidio. La mozione unitaria prevede che il governo assuma impegni molto concreti per contrastare questo fenomeno, a cominciare da quello a provvedere alla formazione specializzata di tutti gli operatori sociali, sanitari o giudiziari che vengono a contatto o prestano assistenza alle vittime”. Lo dice Anna Rossomando, deputata piemontese del Partito Democratico, segretario di Presidenza e componente della commissione Giustizia alla Camera dei Deputati.
“Con l`indagine conoscitiva che la commissione Giustizia avvierà la settimana prossima sapremo meglio quali sono i punti di forza e le criticità delle norme già esistenti – spiega Rossomando -, e potremo mettere a punto strumenti più efficaci per combattere la violenza contro le donne. Già oggi, comunque, poniamo all`attenzione del dibattito pubblico questo tema, perché non possiamo limitarci a esprimere sdegno quando le pagine di cronaca nera ci raccontano l`ennesimo episodio di sopraffazione, uno stupro, un omicidio. Un fenomeno `privato`, che affonda le radici nella cultura della nostra società, nei rapporti di potere che la strutturano, diviene così argomento di impegno pubblico e di politiche concrete”.
Pol/Gal
041544 giu 13